Acciaio 1.4301
Vantaggi dell’acciaio 1.4301
L’acciaio 1.4301 è particolarmente adatto alla saldatura con procedimenti elettrici. Anche senza trattamento termico è un acciaio resistente alla corrosione, grazie al basso contenuto di carbonio. Il tenore di carbonio deve essere inferiore allo 0,08{7035c462e86e41776cd851202fa6ecb0c6b3acd804a1c7321ea0a1636792f743}; anche se in pratica i valori medi si attestano intorno allo 0,05{7035c462e86e41776cd851202fa6ecb0c6b3acd804a1c7321ea0a1636792f743}. Inoltre possiede un’ottima lucidabilità ed è facilmente plasmabile. È omologato per temperature fino a 600°C. Una volta lucidato, si distingue anche per le sue qualità estetiche.L’acciaio 1.4301 è un materiale versatile. Trova impiego soprattutto nelle applicazioni che richiedono una buona resistenza all’acqua, all’umidità o agli acidi deboli. Inoltre, si utilizza nella costruzione della rubinetteria e nell’industria alimentare, farmaceutica e meccanica. Alcuni prodotti tipici per i consumatori finali sono le pentole e i lavandini.
Come si può temprare l’acciaio 1.4301
L’acciaio 1.4301 è un prodotto versatile, tuttavia non è adatto per tutti i campi applicativi. Una delle sue principali qualità, ossia la lucidabilità, si può tradurre anche in una tendenza alla saldatura a freddo. In questo caso, il trattamento con il procedimento BORINOX® può essere molto vantaggioso. Questo processo, infatti, tempra l’acciaio riducendone la tendenza alla saldatura a freddo. Il trattamento BORINOX® presenta anche il vantaggio di aumentare la durezza dell’acciaio, preservandone le caratteristiche positive, come la resistenza alla corrosione. L’acciaio 1.4301 è spesso sottoposto a processi di tempra, poiché si tratta di una varietà relativamente morbida. Se si desidera migliorare la resistenza ai graffi, il trattamento BORINOX® è la soluzione ideale.