Acciaio 1.4404
Questo acciaio, designato 316L nella normativa AISI, anche dopo la saldatura è protetto dalla corrosione intercristallina, grazie al basso contenuto di carbonio. Questa caratteristica viene mantenuta anche dopo i processi di saldatura. In generale, l’acciaio 1.4404 si contraddistingue per la sua idoneità alla saldatura.
Campi di applicazione per l’acciaio 1.4404

Different dental instruments and tools in a dentists office.
L’acciaio 1.4404 è resistente agli acidi organici/inorganici e alle sostanze contenenti alogeni. Grazie alle sue caratteristiche tecniche, l’acciaio 1.4401 è adatto per i campi di applicazione in cui è richiesta una buona resistenza alla corrosione. Alcuni settori tipici sono l’industria farmaceutica, l’odontotecnica e la tecnica medica, ma anche l’industria automobilistica, edile e chimica.L’acciaio 1.4404 presenta proprietà fisiche che lo rendono idoneo a molti campi d’impiego. Tuttavia, la sua durezza di soli 200 HV lo rende inadatto al alcune applicazioni. I tradizionali metodi di tempra dell’acciaio, spesso influiscono in modo negativo sulle caratteristiche anticorrosive. Un sistema in grado di temprare l’acciaio 1.4404 senza pregiudicarne la resistenza alla corrosione, è il procedimento BORINOX®. Con questo trattamento, la durezza può raggiungere 1300 HV.